
Italiano sì
Questo podcast è indirizzato a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. In ogni episodio parlerò di vari argomenti in un italiano chiaro e facile da capire. I membri Patreon hanno accesso alle trascrizioni del Podcast e alla lista dei vocaboli con traduzione in inglese.
Italiano sì
37 - Di lupi e favole
CONTATTI
Se avete domande, richieste o suggerimenti scrivete a: info@italianosi.com
TRASCRIZIONE DEL PODCAST
Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon
https://www.patreon.com/italianosi
- Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i Podcast
- Per €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con la loro traduzione in inglese.
CONTENUTI:
L'ARGOMENTO DELLA PUNTATA
Da dove deriva l'espressione "in bocca al lupo" e quando la usiamo?
IL MODO DI DIRE DELLA PUNTATA
Esistono molte espressioni basate sulla figura del lupo. Vi spiego i seguenti modi di dire:
- Il lupo perde il pelo, ma non il vizio
- Gridare al lupo
- Essere un agnello fra i lupi
- Homo homini lupus
- Avere una fame da lupi
- Lupo di mare
IL SUGGERIMENTO DELLA PUNTATA
Il lupo è protagonista di molti racconti e favole, come per esempio Cappuccetto Rosso.
In particolare vi consiglio:
- La favola musicale Pierino e il Lupo, del compositore russo Prokofiev
- La favola Al lupo! Al lupo! dello scrittore greco Esopo
TRASCRIZIONE
Ciao a tutti e bentornati sul podcast di italiano sì.
Eccoci di nuovo qua, è già passata una settimana e vi confesso che non vedevo l'ora di registrare questa puntata, perché ho un sacco di cose belle da raccontarvi. A volte penso che registrare, produrre, una puntata alla settimana del podcast sia tanto. Non così tanto per questioni di tempo (anche se ci vuole tanto tempo), ma più che altro per un motivo di creatività, di trovare gli argomenti. Ho un po’ paura che capiterà la settimana in cui non so di che parlarvi, non ho nessun argomento da affrontare. Ma fino adesso c'è sempre qualcosa.
[...]
My YouTube channel