I PODCAST DI APERTAMENTEWEB

TERORIA DELL'ATTACCAMENTO. SERATA CON GRAZIA ATTILI

October 21, 2023 APERTAMENTEWEB
TERORIA DELL'ATTACCAMENTO. SERATA CON GRAZIA ATTILI
I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
More Info
I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
TERORIA DELL'ATTACCAMENTO. SERATA CON GRAZIA ATTILI
Oct 21, 2023
APERTAMENTEWEB

Il potere euristico della teoria dell’attaccamento per la comprensione dei disturbi e per il suo utilizzo in ambito psicoterapeutico è da ricondurre al dato che essa utilizza un approccio evoluzionistico del quale è parte integrante il cognitivismo della cibernetica. I costrutti di Bowlby, infatti, si inscrivono in un affresco, che vede la mente caratterizzata, a seguito di pressioni selettive, da un’intelligenza funzionale alla gestione delle relazioni. Un utilizzo adeguato delle facoltà mentali è, tuttavia, possibile solo se l’individuo usufruisce, sin da piccolo, del soddisfacimento del bisogno di essere protetto. Non sentirsi protetto porta ad uno stato di ansia cronico , e quindi ad una elaborazione pregiudiziale delle informazioni. Di qui emergono emozioni disregolate e in maniera circolare ulteriori deficit nei sistemi cognitivi, i quali possono sfociare nei disturbi mentali e della condotta. Compito dello psicoterapeuta è promuovere una regolazione delle emozioni attraverso il ripristino dei sistemi cognitivi resi deficitari dalle prime esperienze. https://www.apertamenteweb.com/product/video-corso-attaccamento-e-psicoterapia-tra-evoluzionismo-e-cognitivismo/. IL NOSTRO VIDEOCORSO SULL'ATTACCAMENTO IN OFFERTA!

Support the Show.

I PODCAST DI APERTAMENTEWEB +
Become a supporter of the show!
Starting at $3/month
Support
Show Notes

Il potere euristico della teoria dell’attaccamento per la comprensione dei disturbi e per il suo utilizzo in ambito psicoterapeutico è da ricondurre al dato che essa utilizza un approccio evoluzionistico del quale è parte integrante il cognitivismo della cibernetica. I costrutti di Bowlby, infatti, si inscrivono in un affresco, che vede la mente caratterizzata, a seguito di pressioni selettive, da un’intelligenza funzionale alla gestione delle relazioni. Un utilizzo adeguato delle facoltà mentali è, tuttavia, possibile solo se l’individuo usufruisce, sin da piccolo, del soddisfacimento del bisogno di essere protetto. Non sentirsi protetto porta ad uno stato di ansia cronico , e quindi ad una elaborazione pregiudiziale delle informazioni. Di qui emergono emozioni disregolate e in maniera circolare ulteriori deficit nei sistemi cognitivi, i quali possono sfociare nei disturbi mentali e della condotta. Compito dello psicoterapeuta è promuovere una regolazione delle emozioni attraverso il ripristino dei sistemi cognitivi resi deficitari dalle prime esperienze. https://www.apertamenteweb.com/product/video-corso-attaccamento-e-psicoterapia-tra-evoluzionismo-e-cognitivismo/. IL NOSTRO VIDEOCORSO SULL'ATTACCAMENTO IN OFFERTA!

Support the Show.