I PODCAST DI APERTAMENTEWEB

CONVERSANDO DI PLUSDOTAZIONE : CROCE E DELIZIA. GIADA MASLOVARIC

February 12, 2024 APERTAMENTEWEB
CONVERSANDO DI PLUSDOTAZIONE : CROCE E DELIZIA. GIADA MASLOVARIC
I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
More Info
I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
CONVERSANDO DI PLUSDOTAZIONE : CROCE E DELIZIA. GIADA MASLOVARIC
Feb 12, 2024
APERTAMENTEWEB

La dott.ssa Giada Maslovaric psicologa, psicoterapeuta, supervisore e facilitator EMDR Italia. affronta il Il tema della plusdotazione, che  ha visto in Italia un interesse crescente negli ultimi anni.
La plusdotazione non ha una definizione univoca, non è un disturbo da diagnosticare e quindi non ci sono criteri per definire una persona gifted. Si potrebbe considerare, infatti, come un modo diverso di essere intelligenti, non tanto nella quantità, ma nella qualità del pensiero, che non è lineare e sequenziale, quanto simultaneo nell’elaborazione dei dati.
A livello internazionale, troviamo Paesi che da decenni si occupano in maniera approfondita di alto potenziale. In Italia, l’interesse negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente, tanto che recentemente (2019) il  Miur ha definitivamente accettato di inserire gli studenti plusdotati tra gli alunni con bisogni educativi speciali (BES). Questo permette alle scuole di dedicare piani di studio personalizzati, che valorizzino il talento spiccato e evitino il rischio di emarginazione a cui spesso vanno incontro.
Dal punto di vista psicoterapico seguire una persona plusdotata richiede attenzioni specifiche e una conoscenza approfondita del funzionamento specifico che riscontreremo a livello cognitivo.
Nel corso del podcast un’ultima riflessione verterà sull’adulto con plusdotazione in psicoterapia, su come riconoscerlo e su come eventualmente accompagnarlo a una valutazione specifica che potrebbe servire nel percorso terapeutico ad accompagnare al meglio il nostro paziente.

Non Ci Credo!
Un Podcast che narra i fatti e gli aneddoti più curiosi, bizzarri ed incredibili del...

Listen on: Apple Podcasts   Spotify

Support the Show.

I PODCAST DI APERTAMENTEWEB +
Become a supporter of the show!
Starting at $3/month
Support
Show Notes Chapter Markers

La dott.ssa Giada Maslovaric psicologa, psicoterapeuta, supervisore e facilitator EMDR Italia. affronta il Il tema della plusdotazione, che  ha visto in Italia un interesse crescente negli ultimi anni.
La plusdotazione non ha una definizione univoca, non è un disturbo da diagnosticare e quindi non ci sono criteri per definire una persona gifted. Si potrebbe considerare, infatti, come un modo diverso di essere intelligenti, non tanto nella quantità, ma nella qualità del pensiero, che non è lineare e sequenziale, quanto simultaneo nell’elaborazione dei dati.
A livello internazionale, troviamo Paesi che da decenni si occupano in maniera approfondita di alto potenziale. In Italia, l’interesse negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente, tanto che recentemente (2019) il  Miur ha definitivamente accettato di inserire gli studenti plusdotati tra gli alunni con bisogni educativi speciali (BES). Questo permette alle scuole di dedicare piani di studio personalizzati, che valorizzino il talento spiccato e evitino il rischio di emarginazione a cui spesso vanno incontro.
Dal punto di vista psicoterapico seguire una persona plusdotata richiede attenzioni specifiche e una conoscenza approfondita del funzionamento specifico che riscontreremo a livello cognitivo.
Nel corso del podcast un’ultima riflessione verterà sull’adulto con plusdotazione in psicoterapia, su come riconoscerlo e su come eventualmente accompagnarlo a una valutazione specifica che potrebbe servire nel percorso terapeutico ad accompagnare al meglio il nostro paziente.

Non Ci Credo!
Un Podcast che narra i fatti e gli aneddoti più curiosi, bizzarri ed incredibili del...

Listen on: Apple Podcasts   Spotify

Support the Show.

(Cont.) CONVERSANDO DI PLUSDOTAZIONE : CROCE E DELIZIA. GIADA MASLOVARIC