I PODCAST DI APERTAMENTEWEB

FABIO MONTICELLI : LE PAROLE TRA NOI . IL MONITORAGGIO DEI SITEMI MOTIVAZIONALI NEL DIALOGO CLINICO

April 24, 2024 APERTAMENTEWEB
FABIO MONTICELLI : LE PAROLE TRA NOI . IL MONITORAGGIO DEI SITEMI MOTIVAZIONALI NEL DIALOGO CLINICO
I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
More Info
I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
FABIO MONTICELLI : LE PAROLE TRA NOI . IL MONITORAGGIO DEI SITEMI MOTIVAZIONALI NEL DIALOGO CLINICO
Apr 24, 2024
APERTAMENTEWEB

È stato sviluppato un metodo (AIMIT) da Giovanni Liotti e collaboratori che consente di identificare i sistemi motivazionali in tempo reale nello scambio clinico che, per sua stessa natura, è spontaneo e imprevedibile.
Il monitoraggio dei sistemi motivazionali costituisce un elemento di estrema utilità perché consente di identificare in tempo reale le fasi critiche della sintonizzazione cooperativa col paziente, favorendo così il processo di riparazione e riducendo i rischi di drop out.
Inoltre, il monitoraggio consente di individuare chi, tra paziente e terapeuta, abbia creato maggiormente i presupposti della crisi cooperativa in corso che può originare dai modelli mentali disfunzionali e inconsapevoli del paziente o, come accade di frequente, del terapeuta.
Il monitoraggio permette, infine, di differenziare i diversi tipi di crisi cooperativa e di stimare gli effetti a breve termine dei propri interventi sulla base della valutazione delle risposte del paziente; grazie a questi preziosi feedback, il terapeuta di volta in volta sarà indirizzato nelle sue principali scelte strategiche e nel suo agire terapeutico.

Fabio Monticelli, psichiatra e psicoterapeuta, presidente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.
Insegna nelle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva SICC di Roma, SPC di Ancona, STPC di Torino, Milano. Ha pubblicato con Raffaello Cortina I sistemi motivazionali nel dialogo clinico. Il metodo AMIT (con Giovanni Liotti, 2008),  Teoria e clinica dell’alleanza terapeutica. Una prospettiva cognitivo- evoluzionista (con G. Liotti, 2014), L’evoluzione delle emozioni e dei sistemi motivazionali (con G. Liotti, Fassone, 2017),  Le parole tra noi. Il monitoraggio interpersonale nel dialogo terapeutico (2023).

Non Ci Credo!
Un Podcast che narra i fatti e gli aneddoti più curiosi, bizzarri ed incredibili del...

Listen on: Apple Podcasts   Spotify

Support the Show.

I PODCAST DI APERTAMENTEWEB +
Become a supporter of the show!
Starting at $3/month
Support
Show Notes Chapter Markers

È stato sviluppato un metodo (AIMIT) da Giovanni Liotti e collaboratori che consente di identificare i sistemi motivazionali in tempo reale nello scambio clinico che, per sua stessa natura, è spontaneo e imprevedibile.
Il monitoraggio dei sistemi motivazionali costituisce un elemento di estrema utilità perché consente di identificare in tempo reale le fasi critiche della sintonizzazione cooperativa col paziente, favorendo così il processo di riparazione e riducendo i rischi di drop out.
Inoltre, il monitoraggio consente di individuare chi, tra paziente e terapeuta, abbia creato maggiormente i presupposti della crisi cooperativa in corso che può originare dai modelli mentali disfunzionali e inconsapevoli del paziente o, come accade di frequente, del terapeuta.
Il monitoraggio permette, infine, di differenziare i diversi tipi di crisi cooperativa e di stimare gli effetti a breve termine dei propri interventi sulla base della valutazione delle risposte del paziente; grazie a questi preziosi feedback, il terapeuta di volta in volta sarà indirizzato nelle sue principali scelte strategiche e nel suo agire terapeutico.

Fabio Monticelli, psichiatra e psicoterapeuta, presidente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.
Insegna nelle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva SICC di Roma, SPC di Ancona, STPC di Torino, Milano. Ha pubblicato con Raffaello Cortina I sistemi motivazionali nel dialogo clinico. Il metodo AMIT (con Giovanni Liotti, 2008),  Teoria e clinica dell’alleanza terapeutica. Una prospettiva cognitivo- evoluzionista (con G. Liotti, 2014), L’evoluzione delle emozioni e dei sistemi motivazionali (con G. Liotti, Fassone, 2017),  Le parole tra noi. Il monitoraggio interpersonale nel dialogo terapeutico (2023).

Non Ci Credo!
Un Podcast che narra i fatti e gli aneddoti più curiosi, bizzarri ed incredibili del...

Listen on: Apple Podcasts   Spotify

Support the Show.

(Cont.) Untitled Episode