
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico
L'intelligenza artificiale governerà il PLM?
Un confronto ricco di suggerimenti da mettere in pratica subito, prima di intraprendere una integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel proprio flusso di lavoro. Fabrizio Ferro di PTC e Giulio Lanza di Capgemini Engineering, concordano nel sottolineare i grandi vantaggi che le nuove tecnologie portino all’industria. Bisogna però evitare che l’AI sia limitata ad un uso “on demand”, come nel generative design, ma spingere perché metta in grado di analizzare, prevedere e classificare le informazioni in modo efficace e veloce, lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, consolidando i risultati offerti dai sistemi PLM già in uso o strategicamente da implementare.
Senza dubbio l’AI si pone nell’industria come un acceleratore per lo sviluppo prodotto, la produzione e la manutenzione, e richiede un cambio di mentalità e una formazione specifica. Il tempo liberato al lavoro dei progettisti deve infatti essere messo a frutto per incrementare la creatività e l’ideazione di nuovi obiettivi.