La Luce del Cinema

37. La Luce del Cinema di Nicolas Winding Refn

LinkinMovies.it Season 2 Episode 37

Prendendo spunto dalla sua presenza alla Mostra del Cinema 2024 in cui ha presentato un cortometraggio e ha accompagnato la visione del suo primo film restaurato nel concorso Venezia Classici, parliamo della luce del cinema “inumana e violenta” del regista danese Nicolas Winding Refn. Poi, nelle news torna, come ogni prima puntata del mese, la rubrica “LinkInMovies.it vi consiglia”; parliamo del nuovo film di Paul Schrader, Oh Canada e del tributo dell’Oldernburg Film Festival a un regista e un’attrice dissidenti birmani.
Qui il riassunto della puntata:

01:43 News. “LinkInMovies.it” vi consiglia di vedere al cinema alcuni film presentati alla Mostra del Cinema 2024; un thriller di marchio statunitense e alcuni classici della storia del cinema, oltre a Limonov di Kirill Serebrennikov.

03:58 News. Riprendendo un’intervista a Paul Schrader apparsa su Hollywood Reporter ripercorriamo la vicenda che ha portato alla creazione del suo ultimo film, Oh Canada.

06:08 News. L’edizione 2024 dell’Oldernburg Film Festival ha omaggiato il regista birmano Na Gyi e l’attrice birmana Paing Phyo Thu con la visione di due loro film What Happened To The Wolfs? e Mi. I due, infatti, da tre anni vivono in clandestinità a causa della loro protesta contro il colpo di stato del 2021 in Myanmar. 

09:12 La Luce del Cinema di Nicolas Winding Refn. Film analizzati Pusher; Bleeder; Fear X; Pusher II; Pusher III; Bronson; Valhalla Rising; Drive; Solo Dio perdona; The Neon Demon e le serie tv Too Old To Die Young e Copenaghen Cowboy.