.jpg)
Studio Guandalini
Studio Guandalini
2.6 Rivalutazione quote e terreni (art 1, commi 107-109 Legge di bilancio 2023)
In questo episodio Francesco Manfredi e Francesco Capri descrivono le modalità legate alla rivalutazione degli immobili e dei terreni che entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2023.
La rivalutazione degli immobili e dei terreni è una procedura che permette di aggiornare il valore di tali beni, tenendo conto dell'inflazione e dei cambiamenti del mercato immobiliare. Questo aggiornamento ha importanti ripercussioni sia per i proprietari degli immobili e dei terreni che per le amministrazioni locali.
Per quanto riguarda i proprietari degli immobili e dei terreni, la rivalutazione comporta una modifica della base imponibile, ovvero il valore su cui viene calcolata l'imposta da pagare. In pratica, se il valore dell'immobile o del terreno aumenta a seguito della rivalutazione, anche l'imposta da pagare aumenterà di conseguenza.
Le amministrazioni locali, invece, beneficeranno della rivalutazione degli immobili e dei terreni in quanto si vedranno incrementate le entrate fiscali derivanti dalle tasse sulle proprietà immobiliari.
È importante sottolineare che la rivalutazione degli immobili e dei terreni non è obbligatoria, ma è lasciata alla discrezione dei proprietari. Tuttavia, se si sceglie di non rivalutare il valore dell'immobile o del terreno, si rischia di pagare un'imposta superiore rispetto a quella dovuta.
Inoltre, è importante sottolineare che la rivalutazione degli immobili e dei terreni è soggetta a determinati limiti. Ad esempio, il valore massimo dell'immobile o del terreno non potrà superare il valore di mercato attuale e il tasso di rivalutazione sarà fissato annualmente dal governo.
In conclusione, la rivalutazione degli immobili e dei terreni che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2023 rappresenta un'importante novità per i proprietari e per le amministrazioni locali. Se sei un proprietario di un immobile o di un terreno, ti consigliamo di informarti sulle modalità di rivalutazione e di valutare attentamente se aderire o meno a questa opportunità.
Buon ascolto!