
LA RIBELLE
"Noemi, 26 anni, è un'anima ribelle e un'instancabile difensore dei diritti LGBTQIA+. Da sempre appassionata all'incrocio tra la professione infermieristica e l'attivismo, Noemi ha deciso di dare vita al suo nuovo podcast: "La Ribelle". Attraverso questo spazio audio, Noemi condivide le sue esperienze, conoscenze e idee sulle tematiche LGBTQIA+, con l'obiettivo di educare, ispirare e spingere al cambiamento. Unendo la sua esperienza professionale come infermiera con la sua passione per l'attivismo, Noemi affronta argomenti come l'uguaglianza, la consapevolezza di genere, la visibilità queer e molte altre sfaccettature dell'esperienza LGBTQIA+. Unisciti a Noemi nel suo viaggio per creare un mondo più inclusivo e accogliente per tuttə."
LA RIBELLE
"Il Linguaggio dell'Inclusione: Riflessioni su Matrimoni, Unioni Civili e Diversità"
Ciao! E benvenutə a questa nuova puntata de "La Ribelle", dedicata all'importanza delle parole e alla differenza tra matrimoni e unioni civili. In questa puntata appassionante, approfondirò il significato profondo di amore, libertà e uguaglianza all'interno di queste forme di impegno.
Proverò a spiegare come il matrimonio e le unioni civili possano essere strumenti per l'affermazione dei diritti e la promozione dell'uguaglianza.
Le parole sono il mezzo attraverso il quale trasmettiamo pensieri, sentimenti e idee agli altri. La lingua riveste un ruolo fondamentale nella società, consentendoci di connetterci, comprendere e influenzare il mondo che ci circonda, ed è nostra responsabilità utilizzarla in modo consapevole ed etico. L'utilizzo di termini inclusivi e non discriminatori permette di riconoscere e rispettare la diversità di ogni individuo, promuove l'uguaglianza e crea un ambiente accogliente in cui le persone si sentono rispettate e valorizzate.
Sintonizzatevi per una puntata piena di emozioni, riflessioni e ispirazioni sul potere dell'amore e della libertà nelle relazioni e nelle forme di espressione.