
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico)
"Disruptive Talks" è il podcast video (canale YouTube) sulle Tecnologie Emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico). È un luogo di incontro per professionisti, appassionati, tecnici e principianti nei campi della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del calcolo quantistico e altre tecnologie di oggi e domani, e del dubbio metodico. Notizie sulle nuove tecnologie, pillole formative sulla zetetica e sulle metodologie scientifiche applicate all'epistemologia.
SIAMO IN VIDEO LIVE INTERATTIVO ogni tanto: seguici sui canali social per non perdere la prossima live. Partecipa in diretta, fai le tue domande o richiedi la parola attraverso i commenti.
Synapshow, precursore di Disruptive Talks, è nato per un motivo principale: creare una community di esperti e appassionati della blockchain.
Disruptive Talks va oltre queste motivazioni, oltre la passione. Il suo principale obiettivo è raccontarvi il cambiamento in atto, semplificare per voi concetti complessi, narrarvi le piccole storie che, unite insieme, creano la grande storia delle tecnologie del futuro.
Una storia di tecnologie disruptive.
Ma anche di condivisione.
Trovi ciascuna delle singole pillole del programma sul nostro sito (con approfondimenti) e in versione video sul nostro canale YouTube!
https://disruptivetalks.it
Kevin, francese di nascita e milanese d'adozione, lavora per Cetif Advisory, spin-off del centro di ricerca sulle tecnologie e innovazione finanziarie dell’Università Cattolica. Con una solida formazione in economia, finanza e comunicazione, una profonda curiosità sulle tecnologie e il loro impatto sulla società, e un insaziabile desiderio di scoperta e interazione, Kevin vi accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta delle innovazioni che plasmeranno il futuro.
In supporto, Gabriele Gangemi e Giorgio Motta, anch'essi parte del team di Cetif Advisory, potranno intervenire occasionalmente per arricchire la discussione con il loro contributo e le loro competenze.
Ti piacerebbe diventare ospite del programma e partecipare a una discussione? Ti piacerebbe contribuire allo show diventando giornalista, editore o creatore di contenuti? Contattaci!
Diventare ospite / contact generali : hhttps://disruptivetalks.it/contact/
Collaborare: kevin@disruptivetalks.it
Sito ufficiale Disruptive Talks: https://disruptivetalks.it/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC4Uf3FjWLtXYC0A5uiesjww
Twitter ufficiale: https://twitter.com/DisruptiveTalks
Disruptive Talks: il podcast italiano sulle tecnologie emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico)
ChatGPT-4o e Google (Gemini): tutte le novità | Guerre frontale annunciata tra Google e OpenAI? (QuickTalk v07)
IN AGGIUNTA A QUESTA PILLOLA E ANCHE DISPONIBILE SUL CANALE YOUTBE:
la LIVE DEMO che abbiamo fatto con l'app ChatGPT su Mac, per provare la funzione voce https://youtu.be/DzwqF6vNR6Q
Estratto del QuickTalk v07 speciale Space Economy | Blob, l'enigma della scienza | GPT-4o e Google Gemini, le novità + test in live di Gpt-4o su Mac | Generative AI per aziende | Off-Topic: "Late Night with the Devil", la sensazione horror-pop dell'inizio anno
👉 Questa pillola in versione video: https://youtu.be/4fp7kMVpP2w
👉 Questa pillola in versione testo / newsletter: https://disruptivetalks.substack.com/p/ia-generativa-le-novita-del-nuovo
NELLA NEWSLETTER, scopri maggiori detagli su questa "guerra" che si annuncia tra OpenAI e Google.
La settimana passata è stata ricca di novità in grado di darci indicazioni su chi sta "guidando" il mercato.
Dal lato del numero 1 quasi unanime, spiccano le ultime rivelazioni di OpenAI: il lancio di ChatGPT-4o conferma la sua posizione di leader innovativo, mentre le mosse strategiche di Google ci fanno capire chi sta per diventare IL suo principale concorrente.
Scopri tutte queste novità nella video, e un approfondimento su questa guerra che si profila nella newsletter!
❤️ Ti piace il nostro lavoro? Lascia un like e abbonati al nostro canale YouTube, questo ci aiuta tanto!
https://www.youtube.com/@DisruptiveTalksPodcast
✉️ Tutto il nostro contenuto in versione scritta (e senza l'accento francese) nella newsletter gratuita: https://disruptivetalks.substack.com/
► Sito ufficiale: https://disruptivetalks.it/
► Rimane in contatto diretto con noi su Telegram: https://t.me/DisruptiveTalksPodcast
► Seguici sul nostro canale Twitch: https://www.twitch.tv/disruptivetalks
► Sul nostro canale TikTok: https://www.tiktok.com/@disruptive.talks
❤️ Supporta il nostro canale e il nostro lavoro (che svolgiamo come una passione sul nostro tempo libero): https://www.buzzsprout.com/2242815/supporters/new
🟠 Hugh virtuali? Sats nel wallet!
► indirizzo BTC: 13K6fH34K4Qp11WFywYFh8nzYJXB3g9cPa
Cerchiamo COMMUNITY MANAGER / CO-HOST / VIDEO MONTATORE / COPYWRITER: kevin@disruptivetalks.it o https://disruptivetalks.it/contact/
Ciao, sono Kevin, il tuo ospite per il Disruptive Talks. Noi parliamo di tecnologia emergente e disetetica. L'episodio che vi stai per ascoltare è una versione audio di una live che abbiamo fatto sui nostri canali. Per rimanere aggiornato, partecipare ai live e, nel caso lo vuoi, prendere la parola, ti basta abbonarti al canale YouTube Disruptive Talks Podcast o ai altri social per rimanere aggiorn. Buon ascolto. Io non faccio fast news, quindi il mio obiettivo non è di raccontarvi le notizie, ma andiamo a fare qualcosa di simpatico. Primo, vi faccio un elenco di queste notizie perché secondo me stanno configurando il futuro dell'IA e di attori chiave. Quindi questo sarà un focus su Chargpt 4.0, il 4.0, non so come si dice il nuovo modello di OpenAI, ma andiamo comunque a iniziare proprio, vi dicevo, con questa settimana. Allora, questa settimana cosa è successo? E' folle, perché queste due società, google e OpenAI, hanno lanciato proprio degli annunci che stanno configurando una guerra tra queste due. E prima di andare su GPT 4.0, vedere le notizie e fare un test insieme, andiamo a vedere qualche novità. Vi racconto le notizie di Google, che stanno configurando proprio una guerra frontale. Cosa hanno detto Google? hanno fatto un evento. Condividero, se lo richiedete, qualche video sul nostro Twitter, sui nostri social. Primo, il modello base. Gemini 1.5 pro diventa più performante. Vi avevo spiegato la finestra di token. La finestra di token passa da un milione a due milioni, è duplicato, quindi questo è l'aumento della quantità di dati che possono essere elaborati. Un punto chiave è l'integrazione proprio dell'intelligenza artificiale su tutti i prodotti Google, che sia anche nel motore di ricerca Google Search, o su tutte le Google Gmail Drive, sheets, docs e tutto quanti. E lì arriviamo sui servizi, i prodotti. Hanno presentato Astra, che sarà il concorrente del GPT Vision, quindi permette di interagire in tempo reale con l'IA attraverso la video. Hanno presentato Imagen 3, il concorrente di DALI 3, per la generazione di immagini ultra realistiche. Hanno presentato Veo, il concorrente di Sora, per la generazione di video realistiche. Hanno presentato MusicFX, un strumento di generazione di musica. Hanno presentato GEMS per creare i bot AI, un po' come i GPT personalizzati. Hanno mostrato come Gemini sarà anche integrato nei telefoni Android e mi fermo qui perché fa tanto. Ma hanno anche mostrato, presentato LearnLM, che è un IA per automatizzare l'istruzione e la scolarità.
Speaker 1:Quindi questo era tutto. Questa settimana, in parallela, in inizio di settimana OpenAI ha presentato il suo nuovo modello GPT-4O. Quindi, in fronte dei notizi di Google, cosa propone questo nuovo modello? Allora una cosa davvero è gratuito per tutto. Quindi aveva creato un modello un po' ibrido, all'inizio gratuito, dopo con un modello dove tu devi pagare e se superi una certa quota quantità devi pagare di più all'uso. Quindi adesso 80-90% delle funzionalità sono disponibili gratuitamente a tutti. Certo, avete sempre un quota. Se supera questo quota dovrai andare sulla versione plus e questa versione plus rimane per le nuove funzionalità. Quindi ogni volta adesso che OpenAI va a rilasciare una nuova funzionalità, sarà disponibile in primis per gli utenti plus. Grande novità che vi presento dopo in live testing l'iterazione audio e video in tempo reale. Questo è per la gestione di conversazioni in tempo reale attraverso la modalità audio e video con rilevazione e interpretazione delle espressioni facciali. Rilevazione e interpretazione delle espressioni facciali. Allora lì vi mostro una videopromo che hanno fatto durante il loro evento di OpenAI. Su questa cosa vediamo.
Speaker 2:Quindi la prossima è da BurritoJohn78 che chiede puoi dire cosa stai sentendo solo guardando il tuo viso?
Speaker 3:Barrett, vuoi provare questa? Assolutamente proviamola. Ciao, ChatGPT.
Speaker 2:Ciao, cosa succede? Come posso raffreddare il tuo giorno?
Speaker 3:Ok, sì, quindi vi mostrerò una foto di come mi vedo e poi vorrei che provassi a vedere che emozioni sento. Una foto di come mi vedo e poi vorrei che vi vedessero vedere le emozioni che mi sento a base, di come mi vedo, suona come un gioco divertente.
Speaker 2:Andate a mostrarmi quella foto e io metterò il mio capo di detectivo emozionale.
Speaker 3:Ok, quindi qui sono io. Quindi che tipo di emozioni pensate che mi sento? Hmm, sembra che stia guardando una foto di una superficie di luce. Oh, hmm, sembra che stia guardando una foto di una superficie di forno. Oh, sai cosa? Quella è la cosa che ti ho messo prima. Non preoccuparti, non sono davvero una tavola. Ok, quindi prendi un altro look.
Speaker 2:Ah, questo fa più senso. Ah, ecco, sembra che stia sentendo un po' felice e felice, con un grande smile e forse anche un tocco di entusiasmo, cosa che sta succedendo. Sembra che tu stia in un buon mood. Vuoi condividere la sede di queste buone pippe.
Speaker 3:Sì, no, la ragione per cui sono in un buon mood è perché stiamo facendo una presentazione che mostra quanto sei utile e incredibile.
Speaker 1:Oh, stop it, stai facendo mi bloccare allora questo chiaramente è uno dei video che mi ha il più impressionato. Quindi vi mostro una delle ultime. Non solo che queste interazioni sono umane e lei risponde in modo fluente e vai, come l'avete visto sull'ultima risposta. Non solo quello, ma anche in grado di riconoscere l'espressione fasciale, quindi dice tu sembri api perché lui sta sorridendo. Quindi ecco queste interazioni faciali, video molto, molto, molto sviluppate. E non c'entra niente con Siri o con Alexa, ad esempio per Mac, e proprio andiamo a usare questo dopo per parlare insieme. Andiamo a fare un test di questa nuova funzionalità video. C'è un tempo di risposta migliorato. Sulla video che avete visto non ce ne sono editing. Allora ho fatto qualche test, dipende un po' di ogni tanto rimane comunque il tempo che la richiesta va sul cloud, ritorna. Mette un po' di tempo, quindi dipende, ma davvero si nota sulla versione testo, davvero la differenza è abbastanza importante. C'è anche un supporto multilingue esteso, quindi adesso fino a 50 lingue sono coperte da chat, gpt e copre circa 97% della popolazione, quindi. E servizi API le ultime versioni non disponibili tramite API, lì anche questa versione è disponibile per creare i servizi e oltre. E così si conclude questa pillola. Come te lo dicevo all'inizio, c'è il nostro canale youtube sul quale ritroverai tutte queste pillole e la newsletter per una versione pulita, senza accento di francese.
Speaker 1:Ti ricordo, noi parliamo di tecnologie, loro effetto sulla società, e anche di setetica spirito critico, scepticismo scientifico. Siamo live una volta a due volte a settimane. E anche disetetica spirito critico, scepticismo scientifico. Siamo live una volta a due volte a settimana e speriamo di avere un po' di interazione per le persone che ci seguono in live. Quindi, non esitare, abbonati a social per vedere prima di essere in live. Mettiamo un post, generalmente la mattina, per dirti a che ora siamo in live, e l'obiettivo di questi live è anche raccogliere domande o spunti, aprire altre discussioni. Io avrò sempre dei temi da raccontare, ma anche tu li puoi condividere, correggermi quando ci sono degli errori, approfondire o dare il tuo punto di vista. Ecco, c'è anche un spazio per te se tutte queste cose ti piacciono. Blockchain, intelligenza artificiale, fantascienza, film, serie. Sei curioso? Vieni e ne parliamo. Dai un abbraccio a tutti. Ciao, ciao, ciao. Grazie a tutti.