
Alla Seconda
Alla Seconda è il podcast di Rosilde e Marinella, due gemelle che di uguale non hanno neanche la forma del viso. Nella frenesia di tutti i giorni, questo spazio risponde a un'esigenza: avere un pensiero e poterlo esprimere. Se la vita è una questione di punti di vista, il loro non è sempre concorde. Con la trasparenza e la vulnerabilità che le contraddistinguono, ogni settimana tratteranno temi di loro interesse. Da esperienze personali a temi sociali e culturali, questo podcast è per chi cerca intimità e connessione ed è pronto al confronto e alla riflessione.
Episodes
24 episodes
stare in silenzio come ti fa sentire?
Dopo mesi di assenza, quale miglior argomento trattare se non proprio il silenzio? Molti lo temono e cercano in tutti i modi di evitarlo.. Spesso fonte di imbarazzo, il silenzio può essere anche uno strumento usato da alcuni per rimanere neutra...
•
16:42

vita lenta
In questa nuova puntata, parliamo di ‘vita lenta’, espressione diventata virale sui social e spesso associata a foto suggestive di tramonti in riva al mare o aperitivi con gli amici. Momenti di totale ordinarietà e semplicità divengono degni di...
•
19:45

il privilegio dell'ignoranza
Essere ignoranti.. cosa vuol dire? Il termine assume spesso un'accezione negativa, associato a chi è privo di istruzione e cultura. Ignorante però è anche colui che non possiede sufficiente padronanza di una materia o argomento. Allora pr...
•
22:04

sono indipendente?
In questo nuovo episodio, parliamo di indipendenza. Tendiamo ad associare l'indipendenza alla capacità di fare tutto da soli senza avere bisogno degli altri. Se l'impegno ad essere autonomi è importante nella vita di un individuo che voglia cre...
•
25:07

do you speak english?
Nella società odierna l’inglese sembra essere ormai un requisito necessario e indispensabile non solo ai fini della comunicazione con l’altro, ma anche all’interno del mondo del lavoro. In questa puntata analizziamo i motivi per cui questa ling...
•
23:47

combattere la fomo
Dopo un periodo di pausa, torniamo con una nuova puntata. Siamo reduci da un weekend a Venezia, dove abbiamo trascorso il giorno di Pasquetta. Quanti nell'ultimo periodo vi avranno chiesto "che fai a Pasquetta?". Questa domanda ricorrente e la ...
•
25:27

zia Mara non censurarci
'Stop al genocidio!' afferma Ghali sul palco dell'Ariston dando il via ad una serie di cortei organizzati per chiedere la pace a Gaza. Che sia Mara Venier, la Rai o la polizia la risposta alle proteste nelle loro diverse forme sembra essere di ...
•
28:37

galeotto fu il mi piace
Galeotto fu il 'mi piace' e chi lo mise. L'avvento dei social ha stravolto la nostra esperienza dell'amore, facilitando le prime fasi della conoscenza e diventando oggetto di discordia nelle coppie già consolidate. A chi non è mai capitato di l...
•
26:13

Sinner mania
Sinner trionfa agli Australian Open e conquista una popolarità che non lo rende inerme dinanzi ai primi rumors, tennistici e non. In questa puntata usciamo dalla nostra zona di comfort, addentrandoci in un mondo, quello dello sport, fatto di sa...
•
31:08

l'arte del ghosting
Oggi parliamo di "ghosting", la pratica di interrompere tutte le comunicazioni con qualcuno senza dare alcun tipo di avvertimento o spiegazione. Nel tempo ne siamo state sia vittime che carnefici. Se essere ghostati da qualcuno non è una bella ...
•
24:49

il cinema di Pietro Castellitto
Da poco è al cinema "Enea", film scritto e diretto da Pietro Castellitto. Dopo un periodo di pausa, torniamo con una nuova puntata in cui analizziamo le tematiche del film e condividiamo le nostre riflessioni. Speriamo vi piaccia. ...
•
29:13

quando cercare lavoro è un lavoro
Il mondo degli adulti spaventa, ma prima o poi tocca farci i conti. In una società sempre più esigente e competitiva trovare un impiego non è così facile. In questo nuovo episodio, Rosilde e Marinella condividono riflessioni e paure a riguardo ...
•
34:13

attrazione: quello che nessuno dice
Parlare di attrazione è complicato. Ne facciamo spesso esperienza nel corso della nostra vita, ma difficilmente siamo in grado di descrivere a parole ciò che proviamo quando siamo attratti da qualcuno o perché. In questo nuovo episodio, Rosilde...
•
25:56

ho l'ansia
In questo nuovo episodio, Rosilde e Marinella si mettono a nudo e condividono la loro esperienza con l'ansia, le diverse forme in cui si è manifestata nel corso degli anni e come l'hanno gestita. Tendiamo a vedere l'ansia come un nemico, qualco...
•
31:50

mi sento una femme fatale
In questo nuovo episodio, Rosilde e Marinella riflettono sul concetto di femminilità e ciò che per loro rappresenta. È facile essere influenzati dagli stereotipi della società o sentire la pressione di doverli rispettare, ma crescere significa ...
•
23:54

people pleasing: scusa se esisto
Ti capita mai di dire sì a qualcuno anche quando non vorresti o chiedere scusa anche quando non dovresti? In questo nuovo episodio, Rosilde e Marinella riflettono sulla loro tendenza a voler assecondare gli altri anche a scapito dei loro bisogn...
•
19:13

cambiamento e nuove opportunità
Il cambiamento fa paura, ma è spesso inevitabile e necessario. La vita è un susseguirsi di eventi e situazioni che noi spesso ci illudiamo di poter controllare e prevedere. Avere un piano ci fa sentire al sicuro, ma non sempre ciò che pensiamo ...
•
24:31

mi fai una foto?
Vivere il momento o condividerlo? Il digitale ha cambiato completamente la nostra percezione del momento presente. Fotografare qualcosa ci permette di ricordarlo, tuttavia negli ultimi anni i social hanno preso il sopravvento e ne siamo diventa...
•
19:02

natale: sopravvivere a pranzi e parenti
Quando il natale si avvicina, proviamo emozioni contrastanti. C’è chi non aspetta altro tutto l’anno e chi invece non vede l’ora che finisca. Il natale è tempo di festeggiamenti, riunioni di famiglia e scambi di regali. In questo nuovo episodio...
•
20:00

ma come ti vesti?
Quanto è importante esprimere chi siamo attraverso ciò che indossiamo? Trovare il proprio stile non è così semplice e siamo spesso condizionati da tendenze del momento e pareri altrui. In questo nuovo episodio, Rosilde e Marinella riflettono su...
•
17:19

produttività: il caso di Carlotta Rossignoli
A soli ventitré anni Carlotta Rossignoli si è laureata in medicina e chirurgia all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Il suo caso ha fatto discutere, generando opinioni contrastanti. Se per alcuni il suo è un modello esemplare di im...
•
23:57

fidarsi, che fatica
Quando fidarsi dell'altro è il presupposto per instaurare dei rapporti intimi e duraturi, siamo posti dinanzi a un bivio: lasciarci andare o chiuderci in noi stessi. Cosa fa più male? È possibile fidarsi e preservarsi allo stesso tempo? In ques...
•
20:06
