
ReCuori per Salerno Letteratura festival
Tra le vie del centro storico di Salerno raccontiamo il Salerno Letteratura Festival. Questa decima edizione ha come tema un binomio pasoliniano, 'LA FELICITÀ LA RIVOLUZIONE'.
Episodes
11 episodes
23/06: Premio Strega x Salerno Letteratura festival
In onore della Serata Stregata, nata dalla collaborazione tra il Salerno Letteratura festival e il Premio Strega, abbiamo intervistato Veronica Raimo, una dei sette finalisti con il romanzo ‘Niente di vero’, già vincitrice del Premio Strega gio...
•
2:20

23/06: la rivoluzione a.k.a. l’innovazione
Il nostro secolo necessita la ‘rivoluzione’, spesso chiamandola ‘innovazione’. Attraverso una figura particolarmente innovativa, Italo Calvino, Andrea Principe e Massimo Sideriti hanno dialogato sul valore dell’innovazione, partend...
•
2:42

23/06: liberi e/è felici
Indagare, andare oltre e comprendere che per ognuno la felicità e la rivoluzione sono più di semplici parole. Con Jonathan Bazzi nella felicità di rivoluzionario c'è "il lavoro continuo di aderire a se stessi"; il passo successivo sembra essere...
•
2:53

22/06: i volti della felicità, i volti della rivoluzione
Nell'Aula Magna del Tasso abbiamo percorso un excursus del '900: prima Giancristiano Desiderio ci ha illustrato la figura di Benedetto Croce, e poi Silvana Cirillo ha riletto il XX secolo, focalizzandosi sul primo decennio. Negli u...
•
8:48

Intervista ad Eva Cantarella e Dacia Maraini
Parliamo di gentilezza e felicità con Dacia Maraini, tra gli ospiti di Salerno Letteratura, che ci ha incantati con i suoi racconti di viaggio. Per Eva Cantarella rivoluzione fa rima con evoluzione. Il nuovo podcast dei #ReCuori
•
2:46

21/06: in piedi, Signori, davanti ad una Donna
Zelda Fitzgerald è la protagonista di questo episodio e del libro 'La grande Zelda', scritto da Pier Luigi Razzano.Vissuta a volte nell'ombra, o in cattiva luce, Zelda è un personaggio emblematico nei ruggenti anni '20 del XX secolo.&nb...
•
2:16

20/06: il mare è...
Alessandro Vanoli ricostruisce in 'Storia del mare' il nostro legame con l'idrosfera, citando come l'essere umano sia maggiormente in simbiosi con il mare rispetto ad una scimmia. Durante l'incontro ha infatti detto:" Se gettiamo i...
•
2:18

19/06: DA SALERNO ALLE STELLE
Durante il XX secolo l'interesse per la letteratura scientifica è notevolmente aumentato, così come la passione per quei 'puntini luminosi' che ci sovrastano durante la notte. Salerno Letteratura Festival, con la sezione 'SGU...
•
9:30

18/06: la felicità/la rivoluzione per Paolo Di Paolo e Francesca Mannocchi
Rivoluzione e felicità per Paolo Di Paolo, co-direttore artistico di Salerno Letteratura, sono due parole strane e difficili. In questo podcast ci spiega perché e le sue definizioni si legano a doppio filo con la risposta di Francesca Mannocchi...
•
5:01

18/06: prima giornata di Salerno Letteratura Festival
Finalmente è iniziato Salerno Letteratura Festival.In questa prima e variopinta giornata si sono susseguiti diversi appuntamenti nei suggestivi luoghi del centro storico di Salerno: dalla Cappella Palatina, trasformata in studio radiofonico...
•
6:01
