Ecoutez! – 30 Werkgeschichten aus dem Aargauer Kunsthaus

Ecoutez! Hermann Scherer, Mutter, 1924 (I)

Aargauer Kunsthaus Season 1 Episode 24

Hermann Scherer (1893–1927) è considerato uno dei più importanti
rappresentanti dell'espressionismo svizzero. Cresciuto nella Foresta Nera, compie un apprendistato come scalpellino e poi intraprende un viaggio di formazione, che lo porta anche in Svizzera. Intorno al 1923 strinse amicizia con il pittore espressionista Ernst Ludwig Kirchner, dal quale apprese i fondamenti della pittura e che visitò più volte a Davos. A Davos realizzò anche la scultura «Mutter» (Madre): tracce visibili dello scalpello si incidono nel legno e scolpiscono una figura femminile segnata dalla paura e dall'orrore, alla cui gamba si aggrappa un bambino in cerca di aiuto. La nudità delle figure sottolinea l'espressione di vulnerabilità e abbandono, sentimenti che traspaiono in molte delle opere in legno di Scherer.

Per saperne di più sull'opera, consultare il nostro catalogo online.

Voci: Marion Weik (Introduzione); Anna Sala (testo)