Ecoutez! – 30 Werkgeschichten aus dem Aargauer Kunsthaus

Ecoutez! Fritz Glarner, Relational Painting, Tondo No 31, 1954 (I)

Aargauer Kunsthaus Season 1 Episode 25

Il pittore zurighese Fritz Glarner (1899-1972) è uno dei più noti esponenti europei dell'arte geometrica astratta. Nel 1936 si trasferisce a New York, dove incontra l'olandese Piet Mondrian e altri seguaci del neoplasticismo. Questi ultimi puntano alla riduzione del linguaggio pittorico a linee orizzontali e verticali, ai colori primari rosso, giallo e blu, nonché ai non colori nero come motivo a griglia e bianco come sfondo dell'immagine. Glarner ne è influenzato. Tuttavia, come dimostra la sua opera “Relational Painting, Tondo 31” (1954), nei suoi quadri rompe la rigorosità della struttura, fa scontrare sempre più le superfici colorate e, ad esempio, scegliendo un supporto rotondo, ammette anche segmenti circolari.

Per saperne di più sull'opera, consultare il nostro catalogo online.

Voci: Marion Weik (Introduzione); Anna Sala (testo)