
Umanesimo, apprendimento, intelligenza artificiale
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste cose, siete capitati nel posto giusto! Benvenuti nel podcast "Umanesimo, apprendimento, intelligenza artificiale"!
Episodes
16 episodes
16. Scrittura e intelligenza artificiale: ben oltre il problema del plagio
Da quando l'IA generativa ha messo a disposizione di molti la possibilità di generare elaborati anche senza avere competenze particolari sui loro contenuti, il mondo dell'educazione formale e degli esami di ogni genere si è preoccupato q...
•
Season 1
•
Episode 16
•
25:48

15. Tra Socrate e l'intelligenza artificiale
In questo episodio del nostro itinerario di ricerca esploriamo l'affascinante evoluzione dei sistemi di tutoring basati sul dialogo (DBTS).A partire da Socrate in poi, infatti, l'umanità ha avuto ben chiaro che pe...
•
Season 1
•
Episode 15
•
30:04

14. I sistemi intelligenti di tutoring (ITS)
Con questo episodio ha inizio una rassegna più sistematica degli strumenti principali dell'AIED.A partire dalle ricerche compiute da Benjamin Bloom negli anni '8...
•
Season 1
•
Episode 14
•
23:48

13. L'invenzione dell'AIED
La forza d'urto dell'intelligenza artificiale sul mondo dell'apprendimento e della didattica è tale da aver portato da oltre due decenni al riconoscimento di un vero e proprio campo disciplinare, definito dall'acronimo AIED
•
Season 1
•
Episode 13
•
16:37

12. Apprendimento e neuroscienze cognitive: che cosa cambia?
Gli sviluppi delle neuroscienze resi possibili dall'emergere di nuove tecniche, potenti e non invasive, di mappatura diretta o indiretta della struttura, della funzione e della farmacologia del sistema nervoso, consento oggi di co...
•
Season 1
•
Episode 12
•
19:56

11. IA generativa, GPT, scuola e educazione: chiarimenti in itinere
L'intero podcast Umanesimo, apprendimento, intelligenza artificiale vuole raccontare dove siamo giunti lungo il cammino dell'AIED (applicazione dell'IA all'educazione) e quali siano le complessità da tenere presenti per f...
•
Season 1
•
Episode 11
•
26:30

10. Ciberpsicologia e plurialfabetizzazione
In risposta alle domande di chiarimento di alcune ascoltatrici, in questo episodio del podcast affronto tematiche importanti come la ciberpsicologia e la
•
Season 1
•
Episode 10
•
17:06

09. Apprendimento, supporti digitali e multimedialità: una rivoluzione?
Come è cambiato l'apprendimento con lo sviluppo di risorse multimediali? Come ha influito la loro digitalizzazione sull'apprendimento umano?In questo episodio del podcast, si parla d...
•
Season 1
•
Episode 9
•
26:30

08. Come funziona l'apprendimento? Le teorie classiche
Come funziona l'apprendimento? Quali fattori e quali pratiche lo favoriscono?In questo episodio, non per specialisti o esperti di pedagogia ma per tutti coloro che vogliono comprenderne le basi, ri...
•
Season 1
•
Episode 8
•
15:40

07. Per un'intelligenza artificiale al servizio dell'umanizzazione e dell'apprendimento
L'annuncio della messa a disposizione imminente al grande pubblico di GPT-4, ma soprattutto della sua integrazione in veri e propri colossi dell'apprendimento online come la Khan Academy e
•
Season 1
•
Episode 7
•
22:59

06. Il caso ChatGPT
Episodio speciale dedicato all'attualità del caso ChatGPT.Che cos'è di preciso? Che cosa può fare e cosa non può fare?Quali sono i principi del
•
Season 1
•
Episode 6
•
27:42

05. Cambiamento del mondo e problemi etici indotti dall'IA
L'intelligenza artificiale, al pari di ogni grande innovazione tecnologica, non è uno strumento neutro, perché veicola le intenzioni di coloro che la progettano, ma anche perché ogni strumento di successo dà sempre ...
•
Season 1
•
Episode 5
•
25:48

04. Algoritmi, apprendimento automatico, reti neurali: il vocabolario dell'intelligenza artificiale
È relativamente facile capire cosa fanno fanno le applicazioni di intelligenza artificiale; più difficile, per contro, è comprendere come lo fanno.In questo episodio vengono spiegate nei termini più semplici possibili, cor...
•
Season 1
•
Episode 4
•
23:06

03. Intelligenza artificiale: la posta in gioco nella sua definizione
Che cos'è di preciso l'intelligenza artificiale? È una forma di intelligenza? In cosa è diversa dall'intelligenza umana?In questo episodio, in un dialogo immaginario con
•
Season 1
•
Episode 3
•
15:43

02. Simulare l'intelligenza... ma cos'è e come funziona realmente?
Se lo scopo fondamentale dell'intelligenza artificiale è "simulare qualsiasi caratteristica dell'intelligenza umana", come volevano i suoi fondatori, la prima domanda – spesso non posta con il dovuto rigore – che sorge è: ma che cos'è e ...
•
Season 1
•
Episode 2
•
22:47
