.jpeg)
Bookreporter's Podcast Factory
I podcast di Bookreporter, il magazine digitale dedicato ai libri. Ogni settimana un nuovo appuntamento con autori, editori e appassionati di lettura per raccontare le nuove uscite librarie.
Episodes
62 episodes
L’asse oscuro del Cono Sur: storia e complicità del Piano Condor
Benvenuti a Tra le righe dei libri, il podcast che esplora il mondo della letteratura attraverso le parole di chi i libri li scrive, li studia e li vive. In questo episodio ospitiamo due studiosi , la professoressa Marina Cardozo e il pro...
•
Season 2
•
Episode 37
•
20:49

Tra silenzi e rinascite: Claudia Conte e La voce di Iside
In questa puntata di Tra le righe dei libri ospito Claudia Conte, autrice de La voce di Iside, un romanzo intenso e attuale che affronta i disagi della Generazione Z attraverso la storia di una giovane ragazza colpita dal mutismo selettivo. Con...
•
Season 2
•
Episode 36
•
15:56

Joe Cocker, tra voce e verità: Massimo Galatone ci racconta l’anima di un mito
Nel nuovo episodio di Tra le righe dei libri, entriamo nel cuore pulsante del soul e del rock con Massimo Galatone, autore e musicista romano, che ha dedicato la prima guida italiana a Joe Cocker: The One and the Only. Mister Joe Cocker. Un oma...
•
Season 2
•
Episode 36
•
8:49
.jpeg)
“L’incertezza è più bella: Lavinia Monti e il coraggio di cambiare”
In questa puntata di Tra le righe dei libri incontriamo Lavinia Monti, autrice del romanzo Ma l’incertezza è più bella, edito da Giacovelli. Seguendo le vicende di Ludovica, giovane donna divisa tra Bruxelles, Roma e New York, il libro ci porta...
•
Season 2
•
Episode 35
•
14:59

La maschera e il codice: identità, tecnologia e rituali nell’era digitale
Nel nuovo episodio di Tra le righe dei libri esploriamo il confine sottile tra ciò che siamo e ciò che mostriamo, tra il visibile e l’invisibile, tra l’umano e il digitale. Alessandro Conte dialoga con Marco Rossano, coautore insieme a Edoardo ...
•
Season 2
•
Episode 34
•
16:24

Strategie, coppie e carte vincenti: il Burraco secondo Cecilia Valci
In questa puntata di Tra le righe dei libri, ci immergiamo nell’affascinante universo del Burraco con una guida d’eccezione: Cecilia Valci, autrice del libro Vincere a Burraco. Un testo che non si limita a spiegare le regole del gioco, ma offre...
•
Season 2
•
Episode 33
•
11:47

Contro i giganti: Massimiliano Vucetich racconta vent’anni di indagini tra poteri occulti e verità scomode
Dalle intercettazioni di Calciopoli agli intrighi della P3, passando per il caso Consip e l’affare dello Stadio della Roma, Massimiliano Vucetich ha trascorso oltre vent’anni in prima linea nelle più delicate indagini sui colletti bianchi itali...
•
Season 2
•
Episode 32
•
15:40

Tecnodestra: il futuro dell’Europa nell’era Musk, Bookreporter intervista Vincenzo Sofo
Nell’era della rivoluzione digitale e del dominio delle big tech, la politica sta cambiando rapidamente, lasciando emergere nuove dinamiche di potere globale. Nel suo ultimo libro Tecnodestra. L’Europa politica nell’era Musk, Vincenzo Sofo anal...
•
Season 2
•
Episode 31
•
18:14

Deep Web e Dark Web: verità, miti e sicurezza online, ne parliamo con Danilo Cimino
osa c’è davvero nel dark web? È davvero un luogo oscuro e pericoloso o solo un angolo poco conosciuto di Internet? In questo episodio di [nome del podcast], ne parliamo con Danilo Cimino, autore del libro Deep Web e Dark Web, per fare chiarezza...
•
Season 2
•
Episode 30
•
17:35

Calcio, Politica e Potere: Il lato geopolitico dello sport più amato
Il calcio è solo un gioco? Nel nostro nuovo episodio, intervistiamo Alessio Postiglione, autore insieme a Narcis Pallares-Domenech e Valerio Mancini di "Calcio, Politica e Potere", per esplorare come questo sport sia diventato uno ...
•
Season 2
•
Episode 29
•
13:01

Maria Lovito e il viaggio interiore di “Figlio Unico”: tra solitudine, famiglia e identità
In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter ospitiamo Maria Lovito, autrice di Figlio Unico, un romanzo intenso che esplora il peso delle aspettative familiari, la solitudine e la ricerca di sé. Con lei parleremo del processo c...
•
Season 2
•
Episode 28
•
9:09

Addii, incontri e nuove consapevolezze. Federico Larosa racconta il suo romanzo
In questa puntata di Tra le righe dei libri, esploriamo Nell’addio, il romanzo di Federico Larosa che racconta il viaggio emotivo di Edoardo tra incontri, cambiamenti e legami profondi. Insieme all’autore, parliamo di crescita, relazioni e dell...
•
Season 2
•
Episode 27
•
12:03
.jpeg)
“Achtung, la Germania in panne: il futuro del modello tedesco con Alexander Privitera”
La Germania sta vivendo un momento di profonda trasformazione economica, politica e sociale. Il modello su cui ha costruito il suo successo negli ultimi decenni vacilla sotto la pressione di crisi internazionali, cambiamenti geopolitici e nuove...
•
Season 2
•
Episode 26
•
22:42

Dentro la mente del boss: i diari segreti di Matteo Messina Denaro
Un viaggio esclusivo nei pensieri e nelle strategie di uno dei boss più potenti di Cosa Nostra. Lirio Abbate, caporedattore de La Repubblica e autore de "I diari del boss", ci racconta come ha decifrato gli scritti di Matteo Messina Dena...
•
Season 2
•
Episode 25
•
9:55

"Tecnologie dell’impero”: Luca Balestrieri e la nuova geopolitica del potere tecnologico
Nel nuovo episodio di Tra le righe dei libri con Bookreporter, incontriamo Luca Balestrieri, autore di Tecnologie dell’impero. Un viaggio attraverso intelligenza artificiale, quantum computing, 6G e le nuove strategie di potere globale, in un m...
•
Season 2
•
Episode 24
•
23:25

Note di Cronaca: quando la musica racconta la realtà. Intervista a Stefano Corradino
Nel nuovo episodio di Tra le righe dei libri con Bookreporter incontriamo Stefano Corradino, giornalista e musicista, autore di Note di Cronaca. Un progetto unico che trasforma storie di cronaca in canzoni, unendo l’indagine giornalistica alla ...
•
Season 2
•
Episode 23
•
13:25

"Oltre il Maskio": un libro per ripensare il ruolo degli uomini nella lotta alla violenza di genere
In questa puntata siamo andati tra le righe del libro di Alessandro Cardente, Oltre il Maskio, per parlarne con l'autore e approfondire il messaggio del suo libro e di quanto è importante la lotta contro la violenza di genere. Un dialogo sincer...
•
Season 2
•
Episode 22
•
11:24

“Sette vite come i libri”: Serena Venditto racconta gialli, archeologia e librerie dell’usato
Nel nuovo episodio di Tra le righe dei libri con Bookreporter, ospitiamo Serena Venditto, autrice di Sette vite come i libri. Indagini per quattro coinquilini e un gatto. Parliamo della sua protagonista Malù, un’archeologa con il fiuto da detec...
•
Season 2
•
Episode 21
•
14:06

Nadia Toffa, Mauro Valentini racconta la sua ultima battaglia
In questa puntata di Tra le righe dei libri, esploriamo la storia di Nadia Toffa attraverso le parole di Mauro Valentini, autore di Non perder tempo a piangere. Un viaggio tra dolore e speranza, tra battaglie personali e impegno sociale, raccon...
•
Season 2
•
Episode 20
•
14:04

Ustica: uscire dal labirinto il libro di Gregory Alegi
Nel nuovo episodio di Tra le righe dei libri, Alessandro Conte dialoga con Gregory Alegi, autore di Uscire dal labirinto: Ustica dalla A alla Z, un’opera che offre una bussola per orientarsi nella complessa vicenda del disastro aereo di Ustica....
•
Episode 19
•
20:31

“Il mio posto è qui”: tra emancipazione e speranza con Daniela Porto
In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter, Alessandro Conte dialoga con Daniela Porto, scrittrice, regista e sceneggiatrice, sul suo romanzo Il mio posto è qui, da cui è stato tratto l’omonimo film. Un viaggio nella Calabria ...
•
Season 2
•
Episode 18
•
14:52

Le città come specchio della geopolitica globale: il lancio delle nuove collane di Paesi Edizioni
In questa puntata, "Tra le righe dei libri", esploriamo le nuove frontiere della narrazione geopolitica con il lancio delle collane Città Geopolitiche e Hic Sunt Leones, progetti editoriali di Paesi Edizioni. In compagnia dei curatori Luc...
•
24:03

Frankenstein Junior: La perfezione della comicità senza tempo
In questa puntata di Tra le righe dei libri, Alessandro conversa con Giampiero Frasca, autore di un volume dedicato al classico del cinema Frankenstein Junior. Scopriamo cosa rende questo film un capolavoro universale, il rapp...
•
Season 2
•
Episode 19
•
18:03

Tra le righe di “Di sangue e di ferro”: Luca Quarin e il peso della memoria
In questo episodio di Tra le righe dei libri con Bookreporter, esploriamo il romanzo Di sangue e di ferro insieme al suo autore, Luca Quarin. Ispirato ai tragici eventi di Peteano del 1972, il libro intreccia storia e finzione...
•
Season 2
•
Episode 18
•
19:50
