
CCF - Cos'è e come funziona
Esplora e comprendi il mondo con conversazioni rapide su attualità, politica, cultura, economia, scienza e tanto altro ancora.
Trovi tutti i nostri articoli su www.cosecomefunziona.it
CCF - Cos'è e come funziona
Come funziona l’arricchimento dell’uranio per armi nucleari?
•
T.
•
Season 1
•
Episode 49
L’uranio, elemento chiave per la produzione di energia nucleare e armi atomiche, esiste in natura principalmente in due isotopi: l’uranio-238 (99,3%) e l’uranio-235 (0,7%). Solo quest’ultimo, però, è adatto a sostenere una reazione a catena, necessaria sia per i reattori che per le bombe. Il processo per aumentare la concentrazione di U-235 – noto anche come arricchimento – è tuttavia complesso e tecnologicamente avanzato, e rappresenta uno dei passaggi critici per la proliferazione nucleare. Ecco come funziona.