
CCF - Cos'è e come funziona
Esplora e comprendi il mondo con conversazioni rapide su attualità, politica, cultura, economia, scienza e tanto altro ancora.
Trovi tutti i nostri articoli su www.cosecomefunziona.it
Episodes
31 episodes
Harvard, cosa succederà agli studenti internazionali dopo il bando di Trump
Il Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti (DHS) ha recentemente annunciato una decisione che ha scosso profondamente la comunità accademica internazionale: l'Università di Harvard è stata privata della p...
Subscriber Episode
•
•
Season 1
•
Episode 31
•
5:18

Referendum giugno 2025: qual è il quorum necessario per la validità del voto
L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi, che riguardano temi importanti come il lavoro e la cittadinanza. Ma per capire se il risultato del voto s...
•
Season 1
•
Episode 30
•
6:33

Sport, cos’è il 'dynamic pricing' in arrivo ai Mondiali di calcio 2026
Ai Mondiali di calcio 2026, che si disputeranno tra Stati Uniti, Canada e Messico, i tifosi vivranno una novità assoluta per la stori...
•
Season 1
•
Episode 29
•
6:46

Perché Elon Musk si è ritirato dalla politica (e cosa farà ora)
Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e uno dei protagonisti più controversi della scena politica e imprenditoriale americana, ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dalla politica attiva. Dopo aver investito quasi 300 milio...
•
Season 1
•
Episode 28
•
4:49

Cos’è e come funzionerà il Golden Dome voluto da Trump per fermare attacchi nucleari
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato ufficialmente il lancio del progetto “Golden Dome”, un ambizioso scudo missilisti...
•
Season 1
•
Episode 27
•
6:01

Cittadinanza italiana, cosa cambia con il decreto appena approvato in Parlamento
Con 137 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astenuti, la Camera ha dato il via libera definitivo al nuovo decreto legge sulla cittadinanza, già approvato dal Senato il 15 maggio. La riforma, che interviene su uno dei temi più dibattu...
•
Season 1
•
Episode 26
•
5:36

Attualità, come potrebbe cambiare il modo in cui vengono assunti i professori universitari
Il governo italiano ha recentemente approvato un disegno di legge che promette di rivoluzionare le modalità di accesso alla carriera universitaria. La riforma, proposta dalla ministra dell’Università e della Ricerca Anna Ma...
•
Season 1
•
Episode 25
•
6:07

Cos’è l’AI Agent Dolcelorian lanciato da Dolce&Gabbana (e come potrebbe rivoluzionare l’industria)
Dolce&Gabbana ha recentemente presentato un progetto innovativo che unisce moda, intelligenza artificiale e tecnologia blockchain:...
•
Season 1
•
Episode 24
•
6:32

Perché ora Netanyahu vuole occupare la Striscia di Gaza?
Negli ultimi giorni, la strategia israeliana nella Striscia di Gaza ha subito una svolta decisiva e drammatica. Il governo guidato da Benjamin Netanyahu ha dato il via a una massiccia offensiva terrestre, formalmente denomi...
•
Season 1
•
Episode 23
•
4:58

Cos’è il programma 'Scegli l’Europa per la scienza' inaugurato dall’Ue (e perché è una buona notizia)
Lanciato ufficialmente questa settimana dalla Commissione Europea e presentato anche su Repubblica e altri quotidiani il 16 maggio 2025, il programma “Scegli l’Europa per la scienza” rappresenta una delle più ambiziose in...
•
Season 1
•
Episode 22
•
5:01

Perché New York è la città dei grattacieli: storia e curiosità sul 'marchio di fabbrica' della Grande Mela
Quando si pensa a New York, la prima immagine che viene in mente è quella di una foresta di grattacieli che si stagliano verso il cielo, simbolo di modernità, ambizione e spirito americano. Ma perché proprio la Grande Mela è di...
•
Season 1
•
Episode 21
•
6:33

Perché essere poliedrici può ‘salvarci’ dall’AI
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (AI) avanza a ritmo serrato, trasformando profondamente il mondo del lavoro e della conoscenza, emerge un tema centrale: come possiamo preservare il nostro ruolo e valore in un ...
•
Season 1
•
Episode 20
•
6:23

Cinema, perché il simbolo del Festival di Cannes è la Palma d’Oro?
La Palma d’Oro è senza dubbio il premio più ambito e riconosciuto del Festival di Cannes, uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo. Ma perché proprio una palma? Qual è il significato di questo simbol...
•
Season 1
•
Episode 19
•
5:55

Come funzionerebbe l'ombrello nucleare francese proposto da Macron?
Il presidente francese Emmanuel Macron si è detto pronto ad avviare discussioni sul possibile dispiegamento di armi nucleari francesi in Paesi alleati dell’Unione Europea, come Polonia e Germania, offrendo di fatto un “ombrello...
•
Season 1
•
Episode 18
•
3:55

Ucraina, perché un vertice Zelensky-Putin è improbabile
Alla vigilia dei colloqui di pace previsti per domani, giovedì 15 maggio 2025, a Istanbul, cresce l’attenzione internazionale sulle possibilità di un incontro diretto tra il presidente ucraino
•
Season 1
•
Episode 17
•
5:51

Chi sono i 'cittadini del Reich' messi al bando in Germania
Oggi, martedì 13 maggio 2025, il governo tedesco ha compiuto un passo deciso contro l’estremismo di destra, mettendo al bando il più grande gruppo dei cosiddetti “cittadini del Reich” (Reichsbürger), con una vasta operazione di...
•
Season 1
•
Episode 16
•
4:39

Cos'è il profumo di robot (inaugurato a Milano da ScentDia)
Negli ultimi giorni si è parlato di una delle innovazioni più sorprendenti nel campo della robotica sociale: il “profumo di robot”. Questa nuova frontiera è stata inaugurata da ScentDia, il primo robot sociale dotato...
•
Season 1
•
Episode 15
•
5:47

Per cosa si vota nel referendum di giugno (e perché è importante andare)
L’8 e il 9 giugno 2025 i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi che toccano temi centrali per il mondo del lavoro e la cittadinanza. Si tratta di una consultazione n...
•
Season 1
•
Episode 14
•
5:45

Cos’è l’Habeas Corpus (e perché il Governo Trump potrebbe abolirlo)
Negli ultimi giorni, il dibattito politico e giuridico negli Stati Uniti si è acceso attorno a un tema fondam...
•
Season 1
•
Episode 13
•
5:00

Scienza: cos’è l’orfoglipron, la nuova pillola che potrebbe sconfiggere l’obesità
Negli ultimi anni, la lotta all’obesità ha visto una vera rivoluzione grazie ai nuovi farmaci che agiscono sul metabolismo e sul controllo dell’appetito. Dopo il successo dei cosiddetti 'farmaci miracolosi' iniettabili, come la se...
•
Season 1
•
Episode 12
•
6:35

Che significato ha il nome scelto da Papa Leone XIV?
La scelta del nome pontificale rappresenta uno dei primi e più rilevanti atti simbolici di ogni nuovo Papa. Nel caso di Papa Leone XIV, al sec...
•
Season 1
•
Episode 11
•
4:16

Curiosità, come sono nati i numeri e il calcolo?
L’umanità ha sempre avuto bisogno di contare, misurare e calcolare per sopravvivere, commerciare e organizzare la società. Ma come sono nati i numeri che usiamo ogni giorno? E come si è sviluppata l’arte del calcolo che ogg...
•
Season 1
•
Episode 10
•
7:20

Chi sono gli Agostiniani, l’ordine a cui appartiene il nuovo Papa
Nel suo primo discorso dal balcone di San Pietro, il nuovo pontefice Leone XIV, al se...
•
Season 1
•
Episode 9
•
6:02

Conclave, quali sono le origini della fumata bianca/fumata nera?
L’attesa per la fumata che annuncia l’elezione del nuovo Papa è uno dei momenti più iconici e seguiti al mondo, capace di tenere con il fiato so...
•
Season 1
•
Episode 8
•
5:48

Codice della strada, come cambiano (di nuovo) le regole sulla guida sotto effetto di stupefacenti
Le regole sulla guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti sono cambiate ancora una volta. Una circolare congiunta dei ministeri dell’Interno e della Salute, datata 11 aprile 2025,...
•
Season 1
•
Episode 7
•
5:46
