
I PODCAST DI APERTAMENTEWEB
Podcast di psicologia, psicoterapia, mindfulness, EMDR, e approcci integrati tra psicoterapia cognitivo comportamentale e corpo. Gli autori sono psichiatri psicologi psicoterapeuti affermati . Visitate il nostro sito www.apertamenteweb.com
Episodes
47 episodes
ADHD DELL'ADULTO E PSICOTERAPIA . SILVIA GAROZZO
L’ADHD nell’adulto rappresenta una sfida complessa per i professionisti della salute mentale. Stiamo vivendo un cambiamento di paradigma rispetto alle visioni tradizionali. In questo webinar, esploreremo come il concetto di neurodivergenza ci o...
•
1:34:44

M. AMABILI e A. DI DOMENICO: "La FLASH TECNIQUE
La Flash Technique è una tecnica psicoterapeutica evidence based che è stata messa a punto negli ultimi 6 anni dal Dott. Phil Manfield, supervisore e docente EMDRIA, tecnica che è stata inizialmente pensata e proposta proprio come intervento in...
•
1:25:45

I DISTURBI DELL’ATTENZIONE, tra dimensione psicopatologica transnosografica e categoria diagnostica (con S. Bramante)
STEFANO BRAMANTE Le difficoltà di attenzione sono un sintomo comune a numerosi disturbi psichiatrici, a diverse condizioni mediche generali e, in alcuni casi, a condizioni che non rappresentano dei veri e propri disturbi. Nell’ADHD son...
•
1:28:59

INTRODUZIONE ALLE TECNICHE BOTTOM UP. CECILIA LA ROSA
Nell'ambito della terapia del trauma è necessario parlare di interventi sul corpo poiché è nel corpo che si bloccano le memorie dei traumi del passato ed è dal corpo che si riattivano quando si incontrano stimoli e trigger specifici. Questa lez...
•
2:45:17

I QUATTRO ELEMENTI. ANTONIO ONOFRI
Antonio Onofri propone l'esercizio di stabilizzazione dei sintomi chiamto : i quattro elementi .
•
20:00

FABIO MONTICELLI : LE PAROLE TRA NOI . IL MONITORAGGIO DEI SITEMI MOTIVAZIONALI NEL DIALOGO CLINICO
È stato sviluppato un metodo (AIMIT) da Giovanni Liotti e collaboratori che consente di identificare i sistemi motivazionali in tempo reale nello scambio clinico che, per sua stessa natura, è spontaneo e imprevedibile.Il monitoraggio dei si...
•
1:29:33

RINALDO PERRI : L'IPNOTERAPIA DELLA DIPENDENZA DA NICOTINA
Per "I giovedì sera della PTS di Jesi", Febbraio 2019, Rinaldo PERRI "L'ipnoterapia cognitiva della dipendenza da nicotina"
•
2:11:25

CARLA M. XELLA: IL TRATTAMENTO PSICOCRIMINOLOGICO DEGLI AUTORI DI REATI SESSUALI
In Italia la risposta la risposta al problema della violenza sessuale, su minori e adulti, è stata fin qui prevalentemente securitaria, spaziando dai proclami forcaioli all’inasprimento delle pene, sempre però nella quasi totale assenza di prog...
•
1:35:33

TRAUMA DISSOCIAZIONE E MEMORIA . COSTANZO FRAU
Lo studio e l’esperienza sul campo con i disturbi dissociativi permette al clinico di vedere con nuove lenti molte delle manifesta- zioni psicopatologiche, di comprendere meglio alcuni fenomeni della coscienza che in altri disturbi sono ...
•
1:21:50

CONVERSANDO DI PLUSDOTAZIONE : CROCE E DELIZIA. GIADA MASLOVARIC
La dott.ssa Giada Maslovaric psicologa, psicoterapeuta, supervisore e facilitator EMDR Italia. affronta il Il tema della plusdotazione, che ha visto in Italia un interesse crescente negli ultimi anni.La plusdotazione non ha una defini...
•
1:40:29

LA VERGOGNA NELLA COMPRENSIONE DEI SINTOMI DEL PAZIENTE. ANNARITA VERARDO
La vergogna è stata definita “la cenerentola delle emozioni spiacevoli” (Rycroft, 1970), pertanto, come terapeuti, dobbiamo essere consapevoli che può essere un ospite indesiderato che spesso rischia di rimanere invisibile compromettendo, a cau...
•
1:41:16

COMPASSION FOCUSED THERAPY. NIKI PETROCCHI
In questo intervento Niki Petrocchi ci introdurrà ai principi essenziali della Compassion Focused Therapy, un approccio psicoterapeutico che affonda le sue radici nella psicologia evoluzionistica e nelle neuroscienze sociali, e che negli...
•
1:27:55

Giovanni Tagliavini. IL LAVORO BODY-CENTERED NEL TRAUMA COMPLESSO. DI QUALE CORPO STIAMO PARLANDO?
Fin dalle prime osservazioni di Janet e Freud alla fine dell’ottocento, il corpo è stato ampiamente preso in considerazione e compreso come elemento fondamentale dei meccanismi di traumatizzazione e dissociazione patologica.Il più recente l...
•
1:42:32

TERORIA DELL'ATTACCAMENTO. SERATA CON GRAZIA ATTILI
Il potere euristico della teoria dell’attaccamento per la comprensione dei disturbi e per il suo utilizzo in ambito psicoterapeutico è da ricondurre al dato che essa utilizza un approccio evoluzionistico del quale è parte integrante il cognitiv...
•
1:21:28

ADHD : INTERVISTA AD ANTONIO ONOFRI
La diagnosi e la gestione clinica integrata del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) in età adulta è ancora un argomento in gran parte ignorato in Italia, con una rete professionale specialistica e di servizi largamente insuffi...
•
45:46

"CONVERSAZIONI CON GIOVANNI LIOTTI SU TRAUMA E DISSOCIAZIONE " presentazione del libro da parte di Antonio Onofri
Giovanni Liotti è stato sicuramente un grande teorico eun grande clinico, ma anche un generoso didatta e unattento supervisore. Attraverso il ricordo delle suelezioni, e dei tanti incontri avuti negli anni con lui, sicercherà...
•
Season 1
•
Episode 1
•
1:20:35

Oltre gli attacchi di panico. Una bussola per uscire. Ilario Mammone,Felice Vecchione, Rino Capo, Daniela Rullo
La storia di Wendy il Gelsomino che si perde in un labirinto di paura e finisce tra le grinfie del Panico non è nulla di insolito. Tutti noi sappiamo cosa vuol dire sentirsi spaventati o ansiosi, lo impariamo abbastanza presto e non occorre aff...
•
58:32

MINDFULNESS : MEDITAZIONE DELLA MONTAGNA . Cecilia la Rosa
Un classico della mindfulness la meditazione della montagna è utile per le persone con ansia per aumentare il senso di sicurezza e ancoraggio. La voce guida è di Cecilia La Rosa . www.apertamentewweb.com
•
Season 5
•
Episode 8
•
6:41

MINDFULNESS COME STRATEGIA DI REGOLAZIONE EMOTIVA . BIANCA PESCATORI
Bianca Pescatori legge i primi 30 minuti del cap 9 del libro "Dal basso in alto e ritorno" di Cecilia La Rosa e Antonio Onofri . Il titolo del cap è :"La mindfulness come strategia di regolazione emotiva nella elaborazione top down e bott...
•
Season 3
•
Episode 9
•
34:28

GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO: FABIO PRESTI
Fabio Presti spiega le caratteristiche di personalità dei gambler e introduce alcune note di psicoterapia . Visita il nostro sito www.apertamenteweb.com , troverai una vasta offerta di corsi , videocorsi e libri ecm.
•
37:50

CATASTROFI: REAZIONI EMOTIVE QUALI SONO E COME AFFRONTARLE. PAOLA CASTELLI GATTINARA
In questo podcast Paola castelli Gattinara affronta brevemente il tema delle reazioni alle catastrofi e come affrontarle. www.apertamenteweb.com per ascoltare tutti inostri podcast e vedere i nostri libri audiolibri e videocorsi.
•
Season 5
•
Episode 8
•
10:33
I DISTURBI BIPOLARI . ANTONIO ONOFRI
Questo podcast è un lungo trailer della prima lezione sui disturbi bipolari del videocorso edito da apertamenteweb . Per comprare l'intero videocorso vai su www.apertamenteweb.com
•
Season 5
•
Episode 3
•
45:21

DEPRESSIONE : VITAMINE INTEGRATORI ALIMENTAZIONE. CECILIA LA ROSA
Quali vitamine e integratori aiutano a ridurre il rischio di depressione? Quale alimentazione? Cecilia La Rosa vi aiuta a capire l'importante nesso tra integratori, vitamine, alimentazione, infiammazione e serotonina nella depressione. Un...
•
Season 5
•
Episode 4
•
29:58
