
Tarantini alle Termopili
Un viaggio alla riscoperta e per il recupero dell'identità tarantina, passando per la lingua, la storia e l'attualità
Episodes
54 episodes
Il "civismo" di Taranto
Sono stati avvistati in questi mesi lungo le sponde dei due mari moltissimi esemplari di civismo (servus perculiensis), animale anche noto con il nome di "vengo dalla società civile". E come ogni anno in cui vengono fuori dalle loro tane, un gr...
•
Season 2
•
Episode 12
•
21:06

Perchè si chiama Golfo di Taranto?
Si chiama Golfo di Taranto perchè...Tanti diranno che Taranto è semplicemente la città più grande che si affaccia sul golfo, ma la questione è ben più antica, ben più complessa (e quando mai) e ben più interessante!
•
Season 2
•
Episode 11
•
21:48

La nave di Teseo a Taranto
Plutarco fu l'ideatore di uno dei più celebri paradossi dell'antichità, quello della nave di Teseo che ci pone la questione sulla permanenza di dell'identità di qualcosa anche quando tutti i componenti originali sono cambiati. L'identità tarant...
•
Season 2
•
Episode 10
•
25:46

Non chiamateli "Perdoni": miti e bufale della Settimana Santa
1) Perdoni è sbagliato2) Siviglia non centra niente3) Dove sono le altre troccole?4) Perchè le statue sono piccole?Cerchiamo di sfatare miti e rispondere ad alcuni quesiti sulla nostra Sumane Sande
•
Season 2
•
Episode 9
•
22:48

Taranto è una città orientale
SUD DA SUD-ESTSe dovessi descrivere con una frase la nostra cultura, le nostre tradizioni e la nostra gente, userei questa frase che ci dice a quale parte di mondo apparteniamo. Non siamo l'appendice meridionale dell'Italia (se non geogr...
•
Season 2
•
Episode 8
•
21:25

Taranto è la cloaca d'Italia
Titolo provocatorio ma neanche tanto. Perchè è certo che agli occhi dei padroni dei tanti che tra qualche mese si candideranno a guidare la città, Taranto è questo. Non siamo pronti, e di questo sono certo, ad un vero cambiamento, perchè mancan...
•
Season 2
•
Episode 7
•
25:11

Archita, il tarantino più illustre
Non me ne vogliano i tanti tarantini celebrati al Mudit, ma il titolo di più illustre può solo andare ad Archita! Matematico, filosofo, musicista, ingegnere, politico e, giusto per gradire, generale imbattuto. Sotto di lui la città raggiunse pi...
•
23:07

KTM non è tarantino
Lottiamo contro il relativismo culturale!1) Butte de sanghe non vuol dire "sputare il sangue/sudore e fatica", se lo pensi ti meriti nu bedde butte de sanghe!2) KTM a casa mia non si dice! magari a casa tua e dei tuoi parenti (p...
•
Season 2
•
Episode 6
•
22:24

Cos'è la cultura tarantina?
Con cultura intendiamo due cose ben distinte: la prima è la cultura che uno si fa e manifesta (studio, libri, festival ecc), l'altra, che interessa al sottoscritto, è quella intesa come carattere e personalità di un popolo.Da un punto d...
•
Season 2
•
Episode 5
•
27:18

L'invenzione del Salento (senza Taranto)
Abbiamo già parlato delle acrobazie geografiche per escludere certe zone dal SalentoAbbiamo già parlato di linguistica e di come la percezione del tarantino sia sostanzialmente errataAbbiamo parlato della storia comuneOggi parli...
•
Season 2
•
Episode 4
•
25:37

Leonida, il più tarantino dei tarantini
Giaccio, ahi, come lontanodall'italica terra,da Taranto, mia patria:e questo mi è più amaro della morte!Senza vita è la vita dei randagi.Ma, io, ebbi l'amore delle Muse,dolce, nelle sventure, come miele.E il nome di ...
•
Season 2
•
Episode 3
•
21:41

Il greco dorico di Taranto
Anche il greco anticamente aveva le sue varianti linguistiche e quella che più di tutte ebbe un impatto che dura ancora oggi nel sud Italia è quello dorico. Quello di Sparta e Taranto ma anche di Corinto e Siracusa, le due città che influenzera...
•
Season 2
•
Episode 2
•
22:16

Taranto è mai stata cristiana ortodossa?
"Apollo, la Croce, Costantino"In queste tre parole c'è racchiusa l'essenza della nostra cultura che è greca antica, cristiana e romana, ma che, soprattutto nelle due ultime categorie, richiama una romanità e, argomento di oggi, un crist...
•
Season 2
•
Episode 1
•
25:03

I tanti nomi di Taranto
In dialetto si dice tàrde, in italiano Taranto, in greco moderno Tarantas e in quello antico Taras, in latino Tarentum (e da questo il francese Tarente e lo spagnolo Tarento) e in alcune zone del Salento...Tartu?Storia del nome, maschil...
•
Season 1
•
Episode 41
•
21:05

Taranto e l'ossessione per la Magna Grecia
Partendo dal presupposto che l'ossessione con il periodo magnogreco della nostra storia è tutt'altro che una cosa negativa, penso anche che sia utile e giusto avere una visione più ampia della storia della nostra città. Soprattutto perchè tanti...
•
Season 1
•
Episode 40
•
22:46

Democrate, eroe tragico tarantino
Chi era Democrate di piazza Democrate (domanda triste, lo so)? Storia dell'eroe tragico tarantino per eccellenza che, in una città sana, dovrebbe ispirare orgoglio e arte
•
Season 1
•
Episode 39
•
21:46

Il dialetto napoletano assomiglia al tarantino?
Napoli è stata la capitale per circa 700 anni ed ha quindi influenzato, in quanto centro di potere e cultura, il regno di cui era la città più importante. Ma il numero significativo di tarantini con parziale ascendenza napoletana è tale da perm...
•
Season 1
•
Episode 38
•
21:35

I tarantini dovrrebbero imparare il greco?
Approfitto per introdurre un argomento di natura psico-sociale, il rapporto della lingua con la cultura e per fare a chi mi segue, o vorrebbe seguirmi, un paio di domande:1) Agli adulti: impareresti il greco se avessi gli strumenti per ...
•
Season 1
•
Episode 37
•
22:20

Le dee, più importanti degli dei, di Taras
Parte due del viaggio tra la religione classica della Taranto antica in cui parliamo dell dee e di quanto fossero venerate nella capitale Magnogreca. A Taras Afrodite era regina e Atena era scontata mentre nella Taranto di oggi Persefone è sopr...
•
Season 1
•
Episode 36
•
30:46

Gli dei importanti nella Taranto antica
Gli dei dell'Olimpo li conosciamo tutti, ma non tutti conosciamo quanto fossero importanti a Taras nell'antichità, sempre che lo fossero. Poseidone era il più importante? C'erano culti spartani? Possiamo dire di essere ebali ed eraclidi?
•
Season 1
•
Episode 35
•
30:36

Ci sono due Taranto
Ci sono due Taranto che si contendono l'anima di questa città:Quella del monumento ai marinai e quella delle colonne doricheQuella pugliese e quella noQuella degli Aristeròi e quella dei NèoiQuella di piazza Garibaldi e quella d...
•
Season 1
•
Episode 34
•
26:08

Sfatiamo miti su Taranto - Parte 1
Un traumatico incontro con del materiale divulgativo agghiacciante mi ha imposto di intervenire! Scherzi a parte, ogni città ed ogni cultura ha le proprie bugie ed i propri miti più o meno veri ed oggi, nel caso specifico, voglio sfatarne alcun...
•
Season 1
•
Episode 33
•
23:03

Reazione all'articolo "Taranto non è in Puglia, ma a Taranto"
Live reaction, come dicono i giovani più giovani di me, ad un articolo uscito qualche giorno fa e che aveva catturato la mia attenzione nel bene e nel male. Taranto non è in Puglia, verissimo, ma non per questo la strada da seguire è quella aut...
•
Season 1
•
Episode 32
•
27:16

I comuni dell'alto Salento tarantino
Parte due sui nomi dei comuni della provincia di Taranto, questa volta lato Salento. Psudo-etimologie, come Pulsano e Lizzano si mescolano con dubbiose ipotesi come nel caso di San Giorgio e Leporano. Come sempre in questo territorio, latino, g...
•
Season 1
•
Episode 31
•
26:33

Storia e nomi nella provincia occidentale di Taranto
Continuiamo il nostro filone "provinciale" e ci occupiamo della presenza tarantina nei suoi territori occidentali con particolare attenzione alla toponomastica: Palagiano viene dal latino o dal greco? Crispiano viene da un nome proprio? Perchè ...
•
Season 1
•
Episode 30
•
24:24
